Violenze nelle relazioni di coppia tra adolescenti
di Alessia Della Ciana, Studentessa in Scienze pedagogiche all'università di Roma Tre

Le relazioni amorose tra adolescenti portano con sé aumenti di autostima e crescita personale,
consentono di acquisire uno status fuori dalla relazione genitore-figlio e realizzare obiettivi per
un'immagine positiva di sé stessi.
Nonostante i vantaggi evidenti, molto spesso se ne traggono dei rischi come l'aggressività presente
nelle prime esperienze. In particolare, si distinguono tre tipologie di "teen dating violence":
1- Fisica: il partner diviene vittima, è picchiato o subisce altre forme di violenza fisica;
2- Sessuale: avviene quando si fa pressione o si minaccia il partner per aver un rapporto sessuale
senza consenso, fino ad imporre l'assenza di contraccettivi
3- Psicologica/emotiva: avviene quando il partner diventa aggressivo minacciando e minando
l'autostima della vittima, ad esempio allontanare il partner dagli amici/famigliari, controllarlo
e limitarlo nelle azioni, chiamarlo con nomignoli che provocano senso di vergogna.
( continua ... )